Birre rosse e corpose
Le birre dal carattere #Intrigante colpiscono per il contrasto tra la loro cremosità e complessità e il gusto amaro. Risultano eleganti e beverine nonostante un corpo intenso. Ad ogni sorso svelano sempre nuove caratteristiche.
Cosa rende una birra #INTRIGANTE
Cremosità
Birre corpose e dense. Avvolgono dolcemente il palato con le loro “forme”.
Complessità
Birre complesse e ricche di sentori come il caramello e il torrefatto. In bocca i gusti decisi e dolciastri sono contrastati da una sottile vena amara.
Amaricanza
La sensazione amara, presente e caratterizzante, rende la bevuta intrigante!
Alcol
Birre con una percezione alcolica ben presente ma non preponderante, solitamente superiore ai 6,5 gradi.
Colore
Ambrato, Ambrato Scuro, Rosso, Rosso Scuro
Aroma
Cereale, Caramello, Tostato
Cosa degustare una birra #INTRIGANTE

Temperatura
Servire a 9° – 12°

Bicchiere
Tulipano basso. La forma a tulipano permette di scaldare al meglio il bicchiere grazie al calore delle mani in modo da esprimere tutta l’evoluzione degli aromi durante la bevuta.

Abbinamenti
Carne rossa
Formaggi media stagionatura
L’angolo dell’esperto
Per godere al massimo di queste birre è bene “corteggiarle”. Sorseggiatele con calma per conoscere l’evoluzione degli aromi mentre prendono qualche grado in più. Scoprirete quanto siano irresistibili.

L’ingrediente speciale: malto caramello
Questa tipologia deriva dalla cottura ad alte temperature del malto, prodotto tipico della birra ottenuto dalla germinazione dei cereali. Nei forni gli zuccheri del malto si caramellizzano e conferiscono maggiore dolcezza e cremosità alla birra.