Birre delicate e dissetanti
Le birre dal carattere #Leale sono: LA BIRRA. La classica, che non stanca mai, non troppo amara, non particolarmente alcolica e dal corpo bilanciato.
Cosa rende una birra #LEALE
Cremosità
Poco dense e molto scorrevoli, sono tra le birre più facili e beverine.
Complessità
Birre equilibrate, vi si distinguono sentori di cereali e note di miele millefiori.
Amaricanza
La sensazione amara è poco percepibile e regala birre equilibrate al gusto.
Alcol
Birre caratterizzate da una sensazione alcolica molto delicata, solitamente attorno ai 4 gradi.
Colore
Giallo Paglierino, Giallo, Giallo oro
Aroma
Cereale, Floreale
Cosa degustare una birra #LEALE

Temperatura
Servire a 4° – 7°

Bicchiere
Pinta Americana. La Pinta è un bicchiere da degustazione a forma di cono rovesciato che esalta gli aromi luppolati della birra.

Abbinamenti
Primi piatti
Molluschi
L’angolo dell’esperto
Bottiglia o bicchiere? Assolutamente versate sempre le vostre birre, anche energicamente, senza inclinarle. In questo modo farete “esplodere” l’anidride carbonica, cioè le bollicine, evitando che vi gonfino la pancia.

L’ingrediente speciale: malto chiaro
È il primo stadio di cottura del malto e prevede un breve essiccamento a temperature basse. È la tipologia più utilizzata nelle birre in commercio, conferisce leggerezza e un gusto delicato di pane.