Le cantine da visitare durante le vacanze

Agosto è arrivato ma gli appuntamenti con le cantine non vanno in vacanza!

Redazione di Vinhood
Redazione di Vinhood
ragazza con calice in mano tra i vigneti

Agosto è arrivato ma gli appuntamenti con le cantine non vanno in vacanza! Anzi vi vengono a trovare proprio nei vostri posti di villeggiatura preferiti.

Ecco gli appuntamenti più belli in giro per l’Italia:

cantina audarya vista sui prati e vigneti

AUDARYA-SARDEGNA

Vi siete rifugiati nella selvaggia Sardegna?

Nelle vigne di Audarya è possibile passeggiare in mezzo alla natura, alla scoperta della Sardegna e dei suoi tesori nascosti. La cantina offre due degustazioni differenti: quattro etichette della linea Audarya e quattro della linea Selezione, rigorosamente accompagnate da assaggi dei prodotti tipici del territorio.

Ogni venerdì vi aspetta anche una speciale degustazione al tramonto

Romantico vero?

eco piscina del resort il Paluffo

PALUFFO-TOSCANA

Siete in vacanza in Toscana o vi fermate per un weekend di passaggio?

In entrambi i casi vi consigliamo di prenotare un pernotto presso il Paluffo, a Certaldo, in provincia di Firenze.

Vi risveglierete in una villa affrescata del 400 nel cuore del Chianti totalmente circondati dalla natura, in un eco resort di lusso con tanto di piscina dove immergervi tra le ninfee.

Ma non sarà solo un soggiorno di relax perchè il Paluffo vi offre 1000 modi per divertirvi in coppia o in famiglia: gite in mongolfiera o in Vespa, trekking sul dorso di simpaticissimi asini, degustazioni e corsi di cucina per imparare a fare la pizza cotta a legna.

La nostra esperienza preferita?  “La Cena Privata Fatta Da Una “Mamma Toscana”!

Il menù “Mamma Toscana” comprende un primo, un secondo e un dolce della tradizione locale, con una selezione di vini biologici e naturali locali: l’attività migliore per assaporare tutte le prelibatezze della Toscana.

TENUTA SAN PIETRO-PIEMONTE

Siete in Liguria? Oppure in Piemonte? Beh Tenuta San Pietro nel Gavi vi accontenterà in entrambi i casi.

Tenuta San Pietro è un’azienda vitivinicola biologica storica dell’area di produzione del vino GAVI D.O.C.G., tra le dolci colline del Comune di Tassarolo.

Prenotando un tour, potete visitare la cantina e i vigneti, e perdervi tra i magici filari del Gavi. 

Un’esperienza davvero indimenticabile.

wine relais di cantina riofavara

RIOFAVARA – SICILIA

Avete sognato per un intero anno le spiagge sicule e finalmente ci siete andati in vacanza?

Beh se vi trovate nella parte orientale dell’isola vi consigliamo di far visita all’azienda vinicola Riofavara

Qui vi aspettano dei veri e propri Wine Tour, degustazioni di vini naturali del Val di Noto dove il protagonista (quasi) assoluto è il Nero d’Avola. 

Potete scegliere i diversi percorsi in base al “colore” del vostro tagliere in abbinamento…ovviamente cambieranno anche i vini da assaggiare!

Per maggiori info trovate tutto qui!

E se siete amanti dell’imbrunire, hanno in serbo per voi anche un picnic al tramonto.

Ah, e come possiamo non nominare il Wine Relais? Relax allo stato puro tra vino, viti, uva e prodotti della salute.

Buone vacanze e buone degustazioni gente!

Leggi anche

  • Verticali, ma non in palestraverticali di vino
    Degustazioni nel tempo: quando l’assaggio diventa occasione per scoprire annate eccezionali, aneddoti e tanta passione.
  • Abbinamento cibo-vino: idee semplici e divertentiprosecco e patatine
    Dimenticate le nozioni complesse e lasciatevi ispirare da alcune idee semplici e replicabili che renderanno il vostro abbinamento cibo-vino un'esperienza da leccarsi i baffi.
  • Le dimensioni contano, nel vinobicchieri di vino
    In alto i calici: padroneggiare l'arte della scelta dei bicchieri da vino. Migliorate la vostra esperienza di consumo del vino scegliendo il bicchiere giusto per ogni tipo di vino, per esaltare tutto il potenziale di aromi, sapori e piacere.