# vino
I TANNINI : COSA SONO, LA CHIMICA E LA DEGUSTAZIONE
Tannicità: una caratteristica unica, da imparare a riconoscere subito, al tatto. Dalla chimica alla degustazione, un percorso completo per scoprire i tannini e il loro ruolo nella produzione di un vino.
UN AROMA DI-VINO
Aroma, profumo e bouquet sembrano sinonimi, ma in realtà esistono sottili ma sostanziali differenze. Impariamo a classificare l'origine degli odori nel vino.
LA MESCITA MENEGHINA
A Milano si chiamavano “trani”: osterie dove giocare a carte e bere vino. Oggi sono i locali per un aperitivo con gli amici o per assaporare un calice a fine serata. Scoprite con noi quali sono le migliori enoteche di mescita di Milano.
IL REGALO DA DEGUSTARE
L’atmosfera che si respira nel mese di Dicembre è unica, ma la corsa affannosa alla ricerca del regalo giusto la può guastare. Per evitare attacchi di panico e doni banali, ecco i nostri suggerimenti originali: regalate un’emozione, un’esperienza che prolunghi la magia di queste feste.
DENOMINAZIONI NEL BICCHIERE
Partiamo con quella che potrebbe sembrare un’ovvietà, ma come dicevano i latini “repetita iuvant” (le cose ripetute aiutano) e quindi, sappiamo tutti cosa sono DOC e DOCG?
STAPPO-VERSO-CONSERVO: SERVIRE UN VINO LIKE A PRO
Non tutti siamo sommelier, ma con pochi accorgimenti, le bottiglie di vino non avranno più segreti. Noi ve li stiamo per svelare tutti: dalla scelta del cavatappi alle istruzioni su come maneggiare con cura le vostre amate bottiglie.
IL VECCHIO PIANTA LA VIGNA, E IL GIOVANE LA VENDEMMIA
Un percorso per scoprire i tempi del vino con i produttori che vi faranno vivere la vendemmia.
MILLE BOLLE
Effervescenza e bollicine nei vini: quali vini e i metodi per produrli.
UN TUFFO IN UN VIGNETO
Vigne che profumano di acqua, di sale e di salsedine: alla scoperta delle cantine baciate dal mare.
DICI COCKTAIL ED È SUBITO ESTATE
In estate le occasioni per brindare sembrano essere sempre di più, la voglia di ritrovarsi con gli amici e di appagare la propria voglia di vivere trova alleati in strabilianti cocktail list preparate da barman esperti. Ecco a voi, 7 cocktail estivi a base di vino.
NEBBIOLO: UN SOLO VITIGNO PER MOLTEPLICI ECCELLENZE
Scopriamo il vitigno più caratteristico del Piemonte. I Savoia lo chiamarono addirittura “la regina delle uve nere”. Un appellativo un po’ pretenzioso? Questo lo deciderete voi.
SCOPRIRE IL VINO ATTRAVERSO I CARATTERI
Le basi del vino attraverso i #Caratteri di Vinhood.
LE UVE NERE E I LORO VINI: IN VIAGGIO LUNGO LO STIVALE
Un percorso alla scoperta di alcuni vitigni a bacca rossa raccontati attraverso le nostre cantine.
COSA REGALARE AL PAPA’ PER ESSERE IL FIGLIO DELL’ANNO
La Festa del Papà si avvicina e come ogni anno non avete pensato a un regalino da fare al vostro babbo? Non temete, potete prendere spunto dalla nostra lista!
IL DIFETTO È IN BOTTIGLIA, NON IN BOCCA
Dicono che “buona cantina fa il buon vino”, ma qualcosa può andare storto: impariamo a conoscere i difetti del vino.
UNA DIGITAL WINE EXPERIENCE PER SUPPORTARE “I COLORI DELLE EMOZIONI”
Con “I colori delle emozioni”, l’Associazione Mercurio di Milano aiuta i bambini delle Scuole Primarie alla scoperta della consapevolezza emotiva e ad esprimere il proprio mondo interiore e affrontare le fragilità e le paure nate durante la pandemia.
NON SOLO CANTUCCI E VIN SANTO
“L’appetito vien mangiando, la sete se ne va bevendo" e noi con questo articolo vogliamo soddisfare entrambe.
DEGUSTAZIONI TRA VINO E OLIO: AUTUNNO ALLA SCOPERTA DI 5 PRODUTTORI IMMERSI IN VIGNE E ULIVETI
Storie di territori vocati alla produzione di vino e olio attraverso i produttori che ve li faranno ascoltare, assaggiare e cucinare.
GUIDA COMPLETA ALL’ABBINAMENTO CIBO-VINO (parte 2)
La scienza dell’abbinamento è complessa e insidiosa, ma con questa guida risolveremo definitivamente tutti i vostri dubbi.
GUIDA COMPLETA ALL’ABBINAMENTO CIBO-VINO (parte 1)
Partiamo con una premessa: la scienza dell'abbinamento non è affatto semplice. Altrimenti non si chiamerebbe scienza, no? Scopriamo insieme le basi!
COME SCEGLIERE IL VINO AL RISTORANTE SENZA PAURA
Sei quello che se ne intende di più di vino. O comunque, lo hanno deciso a tavolino i tuoi amici. E’ tardi per tirarsi indietro, quello che ti serve è una buona dose di coraggio e i nostri consigli: #andràtuttobene.
5 VINI PERFETTI DA ABBINARE AL PESCE
Il mito che il pesce si abbini solo al vino bianco è ormai sfatato da anni. Ecco i nostri consigli per non sbagliare mai l’abbinamento più tabù che esista.
LE CANTINE DA VISITARE DURANTE LE VACANZE
Agosto è arrivato ma gli appuntamenti con le cantine non vanno in vacanza!
8 VINI PER UN BBQ DI FERRAGOSTO INFUOCATO
Anche quest’anno non hai ancora deciso cosa fare a Ferragosto? Ecco i nostri otto abbinamenti per un BBQ infuocato.
NESSUN VINO È UN’ISOLA, O FORSE SI? 10 VINI CHE VI FARANNO SCOPRIRE L’ITALIA E I SUOI VITIGNI AUTOCTONI
In Italia esistono più di 600 vitigni autoctoni e fedeli depositarie di questo enorme patrimonio vitivinicolo sono proprio le isole.
IL GUSTO CI UNISCE: L’ACADEMY SENSORIALE DEDICATA AI DISABILI VISIVI
Nuove frontiere in casa Vinhood, con un viaggio esperienziale che attraversa gusto, tatto, udito e olfatto.
GLI APPUNTAMENTI DI LUGLIO CON LE NOSTRE CANTINE
Ecco gli eventi più belli delle nostre cantine pensati proprio per il mese di Luglio.
VINO E TENDENZE 2021: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Il 2020 non è stato un anno semplice per il settore del vino. Nonostante questo però, ha mostrato reattività e volontà di superare l’emergenza dettata dalla situazione pandemica: vediamo quali sono i trend attualmente in corso!
LUCA CANEVARO: COSÌ RINASCE IL TIMORASSO, PERLA DEL TORTONESE
C’è un vitigno a bacca bianca che per secoli ha fatto furore in Piemonte. Anzi, nell’area tortonese, perché da lì proviene e, per caratteristiche climatiche e dei suoli, non ha potuto adattarsi a zone diverse.
I CUPIDO DELL’AMBIENTE SALVERANNO LA BIODIVERSITÀ?
Nella Giornata Mondiale delle Api abbiamo deciso di dedicare un articolo a questo prezioso insetto e all’azienda che ogni giorno si impegna per la sua salvaguardia e quella della biodiversità: Tasca d’Almerita.
VUOI DIVENTARE CINTURA NERA DI DEGUSTAZIONE? SCOPRI COME ALLENARE L’OLFATTO A RICONOSCERE PIÙ AROMI IN UN CALICE
Odorare un calice e iniziare a snocciolare aromi e fragranze esotiche è il desiderio di chiunque si stia approcciando al mondo del vino per la prima volta. Nell’articolo vi sveliamo i 10 trucchi per diventare dei veri pro.
VINHOOD ACADEMY, LA QUARTA EDIZIONE DEL CORSO DIGITALE DI AVVICINAMENTO AL VINO
Se non avete già partecipato alle precedenti edizioni il 2021 potrebbe essere l’occasione perfetta per cimentarsi nel corso di avvicinamento al vino made in Vinhood!
PROGETTO CANTINE: LA CRESCITA CONTINUA
Storie di famiglia, approccio sostenibile e grande attenzione per la qualità: ecco i requisiti che possiedono le aziende del Progetto Cantina. Vi presentiamo le nuove entrate.
PANETTONI D’AUTORE E VINI: I MIGLIORI ABBINAMENTI PER UN NATALE DI TENDENZA
Un classico intramontabile delle feste natalizie che attendiamo di gustare ogni anno, ma come lo abbiniamo?
VINI E NATALE: LA MIGLIORE SELEZIONE DALLE NOSTRE CANTINE
Quali bottiglie scegliere in occasione delle Feste di Natale? Ecco la nostra selezione per brindare con stile.
IL DISTRETTO DEL GUSTO DI VINHOOD SI ALLARGA
Il Progetto cantine è praticamente ai suoi albori ma molte sono già le novità. Vi raccontiamo gli sviluppi e le nuove aziende partner.
COSTRUIRE INSIEME, A DISTANZA: L’IMPORTANZA DEI TEAM BUILDING DIGITALI
A cosa servono i team building digitali? Le opzioni per cementare il lavoro di squadra nonostante il distanziamento sociale.
VINI SPECIALI AFFINATI SOTT’ACQUA CINQUE CANTINE SOTTOMARINE CREATE NEI FONDALI
Avete mai visto una cantina completamente immersa nell’acqua? Affinare il vino nelle acque del mare sta diventando un trend sempre più diffuso sia in Italia che all’estero.
VINHOOD ACADEMY SECONDA EDIZIONE: L’ESPERIENZA DI UNA VINHOOD AMBASSADOR
Una Vinhood Ambassador ci racconta la sua esperienza dopo aver partecipato alla seconda Edizione della Vinhood Academy.
VINHOOD ACADEMY TERZA EDIZIONE
Vini in degustazione, calendario delle lezioni e tutte le novità della terza edizione del corso digitale di approccio al vino made in Vinhood.
A CASA COME AL RISTORANTE: LE CONSEGNE A DOMICILIO DA PROVARE A MILANO
Quando dare il proprio contributo diventa un piacere, nel senso letterale del termine. Ecco la nostra selezione dei nostri ristoranti e locali del cuore a Milano.
UNA VIGNA DA RACCONTARE: IL PROGETTO CANTINE DI VINHOOD
Una rete nazionale per avvicinare le persone e le cantine attraverso un nuovo strumento di comunicazione, più semplice, performante e facile da usare.
VINO E ARTE, CONNUBIO PERFETTO: QUATTRO ETICHETTE D’AUTORE
Il vino è arte e l’arte ad esso si lega esaltandolo e caratterizzandolo. Nel post di oggi vi raccontiamo quattro etichette d’autore che hanno reso famose nel mondo quattro aziende vinicole. E tu quali altre etichette d’autore conosci?
COME SI LEGGE UN’ETICHETTA DI VINO ITALIANA
Quanto è importante saper leggere l’etichetta di un vino? Tantissimo, se si pensa che in questo piccolo spazio sono racchiuse tutte le informazioni più importanti. Ecco una breve guida su come leggere l’etichetta di un vino italiano.
LANGHE: LE QUATTRO MIGLIORI CANTINE CON RISTORANTE
Mangiare in cantina, circondati dai vigneti, inebriati dagli odori e dai suoni della natura, è un’esperienza unica. Oggi vi portiamo nelle Langhe alla scoperta di quattro cantine con ristorante assolutamente da provare.
VINHOOD ACADEMY SECONDA EDIZIONE
Vini in degustazione, calendario delle lezioni e tutte le novità della seconda edizione del corso digitale di approccio al vino made in Vinhood.
VINHOOD WINE LIVE: GIOCA, IMPARA, VINCI!
E se delle live con produttori di vino diventassero delle occasioni per imparare qualcosa di nuovo? Questa è stata l’idea che ha visto nascere il nostro progetto con i produttori durante il periodo di lockdown.
VI RACCONTO LA VINHOOD ACADEMY: IL CORSO DIGITALE DEL VINO SEMPLICE E DIVERTENTE
La Vinhood Academy, il corso digitale di avvicinamento al vino, raccontato da chi l'ha vissuto in prima persona: Linda Fiumara. Insegnante, blogger e viaggiatrice instancabile vi racconta la sua esperienza e il nostro metodo innovativo!
IL BERCIO DEL SIRCA: LIBERTÀ ALLO STATO LIQUIDO
Un blend di Vermentino e altri vitigni a bacca bianca direttamente dall’azienda di Manuel Pulcini nella provincia di Lucca. Un bianco che inneggia alla libertà e alla voglia d’estate e per questo è dedicato all’elemento naturale che più incarna questi valori: l’aria!
A SPASSO PER LA CALABRIA CON IL BARONE MACRÌ: TRA CURIOSITÀ, STORIA, PIATTI TIPICI E VITIGNI DA SCOPRIRE
Una regione tutta da scoprire così come i suoi vini da vitigni autoctoni e i piatti tipici. A farci da guida in questo viaggio esplorativo dei gusti della Calabria abbiamo un cicerone degno di nota: l’azienda Barone Macrì.
CINQUE ESPERIENZE DA FARE IN CANTINA DURANTE LE VACANZE
Dal trekking al bike tour, dalla cooking class al picnic in vigna fino ad arrivare alle mostre d’arte, ecco alcune attività da fare in cantina per far scoprire le bellezze del territorio circostante.
TUTTI I TIPI DI TAPPI: COSA CI DICONO DI UNA BOTTIGLIA
I tappi non saranno la parte più interessante del mondo enologico, lo ammettiamo, ma sono assolutamente fondamentali. Ci dice molte cose di una bottiglia: se si tratta di un vino da invecchiamento o meno, se è un prodotto di qualità e soprattutto se puzzano di quel famigerato “odore di tappo”.
VISITE IN CANTINA, SÌ O NO? ECCO TUTTE LE INFO!
Le temperature sono ormai quelle estive, alcune attività timidamente riprendono a lavorare ma un dubbio fortissimo e atroce ancora ci assale: cosa ci è permesso fare in questi giorni? Noi vi raccontiamo tutto quello che è permesso nel settore enoturistico!
NASCE LA VINHOOD ACADEMY: IL PRIMO CORSO DIGITALE PER IMPARARE IL VINO DIVERTENDOSI
La VINHOOD Academy è il primo corso digitale per approcciare il mondo del vino in modo divertente grazie ai #Caratteri di VINHOOD. Il nostro approccio è semplice e originale e ha l’obiettivo di fornirti gli strumenti e le nozioni per scegliere il vino e saperlo abbinare seguendo sempre i tuoi gusti.
LE MIGLIORI INIZIATIVE SUL VINO NATE DURANTE IL CORONAVIRUS
I mesi passati sono stati un incubo per molti italiani. Per questo è importante non dimenticarcene ora. Vogliamo però vivere l’ondata di positività della Fase 2 ricordando le migliori iniziative sul vino che sono nate proprio in questi mesi di buio. Vi raccontiamo anche le nostre!
LO ZORRO DELLA BASILICATA: IL #SAGGIO AGLIANICO DEL VULTURE
Un aglianico che non passa inosservato....soprattutto sui sorrisi viola di chi lo beve! Il classico rosso che lascia il segno...come Zorro!!
ALLA RICERCA DEL SAPORE PERDUTO: CHE FINE HA FATTO IL MIO OLFATTO?
La memoria olfattiva raccontata da chi l’olfatto l’ha perso a causa del Coronavirus. Come riusciamo a immagazzinare i nostri ricordi di gusto?
IL BERE E IL MANGIARE AI TEMPI DEL COVID-19: QUALI RISCHI?
Quali sono le regole da seguire per non venire contagiati dal Coronovirus tramite il cibo? E’ pericoloso acquistare vino on line? Elisabetta Aprili, Ispettore Qualità e Consulente Agroalimentare, ci ha dato una mano a rispondere a questi quesiti e molto altro.
GUARDANDO IL BICCHIERE MEZZO PIENO: GLI ACQUISTI DI VINO PER PASQUA E PASQUETTA
E’ vero quest’anno le feste non saranno come sempre, ma nessuno può privarci della gioia di bere delle bottiglie fantastiche a Pasqua e vi diremo di più…anche a Pasquetta! Leggete tutti i nostri consigli da personal wine shopper.
4 SFUMATURE DI ROSSO
Serata in casa? Perchè non godersela con un buon film e un calice di vino? Scopri i nostri preferiti.
GUIDA PER ABBINARE I VINI ROSSI #AFRODISIACI
Per evitare flop e spiacevoli inconvenienti durante una cena romantica, ecco una semplice guida per conoscere i vini #Afrodisiaci e saperli abbinare correttamente.
RACCONTI IN VALIGIA: ALLA SCOPERTA DI VINHOOD
Spesso dietro ad una grande idea si nasconde un viaggio che ci aiuta ad aprire la mente e ci permette di fare nuove esperienze e conoscenze. Proprio quello che è successo al nostro founder Matteo Parisi prima di dare alla luce Vinhood e ce lo racconta in questa intervista ad opera di Rolling Pandas!
WINEBATTLE: PUGLIA VS CALABRIA
Gusti decisi, tannini robusti, alcol da vendere... queste sono solo alcune delle caratteristiche dei valorosi vini che si sono battuti nella Wine battle più focosa di sempre: Puglia vs Calabria!
WINESHOW: HALLOWINE
Halloween è una delle feste più belle di sempre: costumi da streghe, terrore e dolcetti.... si, ma il vino?? Per questo abbiamo organizzato un Wineshow all'insegna della paura! Vini bizzarri o mostruosamente buoni, sono stati accompagnati da giochi durante una degustazione alla cieca nel coworking di Tribò.
BOHEMIAN RAPSODY: ANALISI SENSORIALE SONORA DI UN #INTENSO ORANGE WINE
A volte, nella vita, bisogna osare per vincere. Ce lo insegna Cantina Bressan con il suo Carat, un orange wine #Intenso così fuori dagli schemi che mi ricorda Bohemian Rapsody dei Queen.
DALLE LANGHE ALL’AMERICA: LA STORIA DEL ROSSO PIÙ BUONO DEL MONDO E DEL SUO PRODUTTORE
Quando un produttore può veramente affermare di avercela fatta? Mai, secondo Vittorio Adriano, il produttore di “Basarin”, un Barbaresco che con l'annata 2016 ha vinto il premio come vino rosso più buono del mondo secondo Wine Enthusiast.
VINO E CUCINA CINESE: GUIDA AL PERFETTO ABBINAMENTO
Tra cibi piccanti, speziati e agrodolci, infatti, non è sempre facile trovare l’abbinamento ideale. Ecco allora una breve guida che vi insegnerà a scegliere i vini più giusti per i vostri piatti preferiti della cucina cinese.
I 7 TREND CHE STANNO CAMBIANDO IL VINO NEL 2020 SECONDO VINHOOD
Abbiamo evidenziato 7 trend che stanno cambiando il mondo del vino nel 2020 e che di certo influenzeranno le vostre bevute nei prossimi mesi. Prendetene nota!
DON’T STOP ME NOW: JUST GIVE ME A SPARKLING GLASS
Quando uno spumante ti mette così tanta allegria da farti dimenticare che ancora non hai la più pallida idea di cosa fare a Capodanno. E Capodanno è domani.
GLORIA E ONORE AL CAVALIERE CORDON ROUGE
La storia e le curiosità di uno degli Champagne più leggendari al mondo, il Cordon Rouge della Maison G.H.Mumm. Sapete che cosa simboleggia la fascia rossa che porta in etichetta? Leggete l'articolo per scoprirlo.
IL CARATTERE #BRILLANTE: LE BOLLICINE PER IL VOSTRO NATALE
Con una Torino illuminata dalle luci del Natale come sottofondo, non poteva mancare una bollicina dal carattere #Brillante a far splendere il picnic di Linda e Barbara durante il loro terzo appuntamento di #picnicity, quello dedicato al Natale.
I 10 COMANDAMENTI PER SCEGLIERE UN VINO AL SUPERMERCATO QUANDO HAI POCO BUDGET
In una babele di etichette, come solo la corsia vini di un supermercato può essere, servono dei comandamenti per scegliere il vino giusto, soprattutto se non vogliamo spendere troppo.
WINESHOW: CHE RAZZA DI VINO È? DEGUSTAZIONE DI VINI DA VITIGNI AUTOCTONI
Abbiamo dedicato un intero Wineshow alla rivelazione di alcuni dei trucchetti per riconoscere i vitigni a partire dal colore, profumo e struttura di un vino. Per consentirvi di fare i grossi con amici, partner e famigliari.
WINESHOW: OH MIA BELA MADUNINA CHE TE BRILLET DE CHAMPAGNE
Pare che le bollicine di Champagne siano magiche…producono felicità! Sorrisi, divertimento e storie -alcune osé! - sono stati gli effetti del loro incantesimo. Grazie a G. H. Mumm per averci regalato tante emozioni in formato bolla nella splendida location di Spaces Isola.
GUIDA AI VINI CON CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO, ECCO I #SAGGI, ROSSI STRUTTURATI CHE MIGLIORANO COL TEMPO
Porre attenzione e trattare con rispetto i vini nel periodo di conservazione è molto importante per mantenerne la qualità. Scopri i consigli e i suggerimenti per creare la tua piccola cantina iniziando da una selezione di vini rossi #Saggi.
IL TEST DEL GUSTO DI VINHOOD NEL NUOVO NEGOZIO ESSELUNGA DI VIA TRIUMPLINA A BRESCIA
Da oggi, conoscere il mondo del vino in Esselunga sarà un’esperienza totalmente innovativa. Grazie a VINHOOD, potete provare i nostri test e avere dei consigli personalizzati per scegliere il vino giusto per voi e la vostra spesa.
WINESHOW: VINI SULLA CRESTA DELL’ONDA
Il wine tasting alla cieca dedicato ai vini dell’estate: tra giochi, sfide e improvvisazioni teatrali, abbiamo scoperto 5 vini perfetti da bere quando fa caldo!
WINESHOW: BUONO NON LO CONOSCEVO
Per tutti i curiosi che non hanno perso e non perderanno mai la loro sete di scoperta e di avventura, abbiamo dedicato un Wineshow pieno di etichette rare, ma assolutamente da conoscere.
WINESHOW: OLTRE IL PO SCORRE IL VINO
Una serata dedicata alla regione enologica più bistrattata che ha invece tantissimo da raccontare. Noi le abbiamo dato voce così.
I CARATTERI #BRIOSO E #INTENSO SONO PERFETTI PER L’AUTUNNO
Ed eccoci al secondo appuntamento di Picnicity con Barbara Perrone e Linda Fiumara che stavolta ci portano a scoprire la Riviera del Garda. Che è uno dei posti più belli e suggestivi d’Italia si sa, ma come viverlo al meglio durante un picnic autunnale?
VENTO DI MAREMMA: UN SANGIOVESE #AFRODISIACO CHE SI CREDE UN BUTTERO
La Maremma è un’esperienza da provare sulla propria pelle e con le proprie narici, ma questo Sangiovese ne è sicuramente una buona anticipazione.
TEMPO D’AUTUNNO, TEMPO DI #PICNICITY
Una nuova collaborazione tra Vinhood e #picnicity, il bellissimo progetto di Barbara Perrone e Linda Fiumara che hanno deciso di sfatare il mito che solo in primavera-estate si possano fare picnic. Così insieme ai nostri consigli sull’abbinamento cibo vino vi raccontiamo il territorio e non solo...
HEROES (NOT) JUST FOR ONE DAY
La viticoltura eroica in Valtellina dei ragazzi della Cooperativa il Gabbiano. Un viaggio enologico sulle note di David Bowie.
RAMATO MALPELO: NOVELLA VERISTA DI UN #INTENSO PINOT GRIGIO
Cantina Specogna sa bene che essere diversi è un vanto! Per questo produce un Pinot Grigio che non nasconde il colore ramato della sua buccia, anzi, lo grida al mondo scrivendolo in etichetta.
VINHOOD: LA NUOVA GEOGRAFIA DEL BERE
Raccontare e vivere il mondo del vino in modo semplice è possibile. Con Vinhood hai un sommelier sempre in tasca che ti aiuta a scegliere il vino ideale per i tuoi gusti.
LA SOCIAL MEDIA MANAGER DAL CARATTERE #ESTROVERSO: GIUDITTA
Giuditta, sommelier e social media manager di Vinhood, un carattere #Estroverso, tanta voglia di scoprire e cimentarsi in nuove esperienze, una grande passione per il vino. Conosciamola meglio!
L’HOMO ENOLOGUS AI TEMPI DEI SOCIAL: IL PRODUTTORE DI ROMA CHE FA VINI NATURALI A LUCCA
Una storia che profuma di sogno. Ci troviamo in Toscana, tra le colline lucchesi, dove è possibile gustare vini naturali prodotti con il profondo rispetto delle risorse che la terra offre.
BARRACO: LO ZIBIBBO CHE NON TI ASPETTI
Ho preparato un quintale di spaghetti alle vongole credendo che, in mancanza di un buon vino, potessi consolarmi con una sconsiderata quantità di pasta. Ragazzi quanto mi sbagliavo!
UN CHIANTI #CARISMATICO PER AMICO
Quando un vino riesce a darti tanto calore, alcolico e umano, da ricordarti il tuo migliore amico, puoi star sicuro che è un Chianti Classico.
CANTINA CINQUE QUINTI: UNA LEZIONE DI MATEMATICA DAL MONFERRATO
L'azienda del Monferrato dove cinque fratelli si sono ripartiti i compiti in azienda per lavorare ad un unico semplice quanto grandioso progetto: l'azienda di famiglia!
I VINI PER L’ESTATE
Occasioni, temperature di servizio e trucchetti per non lasciare che in estate birre e mojito prendano prepotentemente il posto del nostro amato nettare di Bacco.
COME FUNZIONA IL TEST DI VINHOOD
Un test del gusto che, attraverso poche e semplici domande, guida il consumatore alla scelta del vino che più si addice al suo palato.
WINESHOW: SANGIOVESE E I SUOI FRATELLI
Se anche tu alla parola vino associ quelle di felicità, divertimento e condivisione con gli amici, allora devi per forza partecipare a uno dei nostri WINE SHOW.
VINHOOD: LA RIVOLUZIONE DEL GUSTO
Vinhood è una start-up che offre servizi nel mondo del vino, nata nel febbraio 2016 a Milano. Proponiamo una soluzione tecnologica e facile da utilizzare che rivoluziona il modo di scegliere, concepire e parlare di vino.
WINESHOW: WINE BATTLE MONFERRATO VS LANGHE
Un wine-tasting pensato per tutti i wine lovers che cercano nuove tipologie di wine tasting. Una degustazione alla cieca, guidata dai nostri sommelier per un’esperienza di vino tutta nuova.
SAPORE DI SALE, SAPORE DI #ESTROVERSO VERMENTINO
Un tuffo nel mare della Versilia per scoprire il Vermentino di Lorenzo Svetlich. Un vino che profuma così tanto di salsedine che ti viene voglia di avvicinare il calice all’orecchio per sentirci il mare.