Assaggi di #Carattere | Neurogastronomia | Vinhood Family
Produttori eroici | Assaggi di #Carattere
Neurogastronomia | Vinhood Family
IL TIPICO CAFFE’ COLOMBIANO: ESISTE VERAMENTE?
Voler identificare delle caratteristiche univoche per un intero paese è qualcosa di veramente difficile da fare. Soprattutto quando si fa riferimento a un importante paese produttore di caffè così in crescita come la Colombia.Però noi ci proviamo a trovare il #Carattere del caffè colombiano.
DIAMO UNA SECONDA CHANCE ALLA ROBUSTA
La maggior parte delle persone vede la “robusta” come la gemella cattiva dell’Arabica. Non è possibile dar loro tutti i torti ma in realtà non si prendono in considerazione le molteplici sfumature che può esprimere questa specie quando riceve le giuste cure.
IL BERE E IL MANGIARE AI TEMPI DEL COVID-19: QUALI RISCHI?
Quali sono le regole da seguire per non venire contagiati dal Coronovirus tramite il cibo? E’ pericoloso acquistare vino on line? Elisabetta Aprili, Ispettore Qualità e Consulente Agroalimentare, ci ha dato una mano a rispondere a questi quesiti e molto altro.
GUARDANDO IL BICCHIERE MEZZO PIENO: GLI ACQUISTI DI VINO PER PASQUA E PASQUETTA
E’ vero quest’anno le feste non saranno come sempre, ma nessuno può privarci della gioia di bere delle bottiglie fantastiche a Pasqua e vi diremo di più…anche a Pasquetta! Leggete tutti i nostri consigli da personal wine shopper.
DIAMO ALLA ROBUSTA UNA SECONDA CHANCE
La maggiorparte delle persone vede la “robusta” come la gemella cattiva dell’Arabica. Non è possibile dar loro tutti i torti ma in realtà non si prendono in considerazione molti altri fattori! Ad esempio questa specie può dar vita a diversi #Caratteri di caffè con molteplici sfumature, dal carattere #Vigoroso, all’#Attraente e persino all’ #Avventuroso.
ESPRESSO, UN CLASSICO NON TROPPO CLASSICO
Anche se siamo abituati a considerarlo la preparazione tradizionale per eccellenza, in realtà, l’Espresso è stata uno dei metodi di estrazione più rivoluzionari nella storia del caffè del XX secolo.
4 SFUMATURE DI ROSSO
Quando si passa molto tempo chiusi in casa, costretti da influenze o misure ministeriali, non è il caso di farsi prendere dal panico o lasciarsi andare allo sconforto. Anzi è un momento da sfruttare per poter riflettere, sistemare vecchie cose rimaste in sospeso o anche semplicemente godersi un buon film con un calice di vino.
GUIDA PER ABBINARE I VINI ROSSI #AFRODISIACI
Per evitare flop e spiacevoli inconvenienti durante una cena romantica, ecco una semplice guida per conoscere i vini #Afrodisiaci e saperli abbinare correttamente.
4 POSTI DOVE TROVARE ISPIRAZIONE CON UN CAFFÈ A MILANO
Specialità al caffè, una tendenza mondiale che ha conquistato Milano. Lascia che ti ispiri e delizia i tuoi sensi visitando questi meravigliosi bar e provando il loro squisito caffè.
IL CICLO DEL CAFFÈ
Prima che questo frutto tropicale arrivi nelle nostre tazze sotto forma di un nettare dal profumo inebriante, percorre numerosi step che passano attraverso la cura di innumerevoli mani. Ecco una panoramica del suo incredibile viaggio!
LA PREPARAZIONE IDEALE PER IL #CARATTERE DI OGNI CAFFÈ
L’aceto balsamico per le fragole, lo Champagne per le ostriche, Stanlio per Ollio… esiste un match perfetto per ogni cosa e lo stesso vale per il caffè. Ogni tipologia, con il suo particolare #Carattere, ha una preparazione ideale che lo rende speciale.
VINO E CUCINA CINESE: GUIDA AL PERFETTO ABBINAMENTO
Tra cibi piccanti, speziati e agrodolci, infatti, non è sempre facile trovare l’abbinamento ideale. Ecco allora una breve guida che vi insegnerà a scegliere i vini più giusti per i vostri piatti preferiti della cucina cinese.
IL TIPICO CAFFE’ COLOMBIANO: ESISTE VERAMENTE?
Voler identificare delle caratteristiche univoche per un intero paese è qualcosa di veramente difficile da fare. Soprattutto quando si fa riferimento a un importante paese produttore di caffè così in crescita come la Colombia.Però noi ci proviamo a trovare il #Carattere del caffè colombiano.
DIAMO UNA SECONDA CHANCE ALLA ROBUSTA
La maggior parte delle persone vede la “robusta” come la gemella cattiva dell’Arabica. Non è possibile dar loro tutti i torti ma in realtà non si prendono in considerazione le molteplici sfumature che può esprimere questa specie quando riceve le giuste cure.
IL BERE E IL MANGIARE AI TEMPI DEL COVID-19: QUALI RISCHI?
Quali sono le regole da seguire per non venire contagiati dal Coronovirus tramite il cibo? E’ pericoloso acquistare vino on line? Elisabetta Aprili, Ispettore Qualità e Consulente Agroalimentare, ci ha dato una mano a rispondere a questi quesiti e molto altro.
GUARDANDO IL BICCHIERE MEZZO PIENO: GLI ACQUISTI DI VINO PER PASQUA E PASQUETTA
E’ vero quest’anno le feste non saranno come sempre, ma nessuno può privarci della gioia di bere delle bottiglie fantastiche a Pasqua e vi diremo di più…anche a Pasquetta! Leggete tutti i nostri consigli da personal wine shopper.
DIAMO ALLA ROBUSTA UNA SECONDA CHANCE
La maggiorparte delle persone vede la “robusta” come la gemella cattiva dell’Arabica. Non è possibile dar loro tutti i torti ma in realtà non si prendono in considerazione molti altri fattori! Ad esempio questa specie può dar vita a diversi #Caratteri di caffè con molteplici sfumature, dal carattere #Vigoroso, all’#Attraente e persino all’ #Avventuroso.
ESPRESSO, UN CLASSICO NON TROPPO CLASSICO
Anche se siamo abituati a considerarlo la preparazione tradizionale per eccellenza, in realtà, l’Espresso è stata uno dei metodi di estrazione più rivoluzionari nella storia del caffè del XX secolo.
4 SFUMATURE DI ROSSO
Quando si passa molto tempo chiusi in casa, costretti da influenze o misure ministeriali, non è il caso di farsi prendere dal panico o lasciarsi andare allo sconforto. Anzi è un momento da sfruttare per poter riflettere, sistemare vecchie cose rimaste in sospeso o anche semplicemente godersi un buon film con un calice di vino.
GUIDA PER ABBINARE I VINI ROSSI #AFRODISIACI
Per evitare flop e spiacevoli inconvenienti durante una cena romantica, ecco una semplice guida per conoscere i vini #Afrodisiaci e saperli abbinare correttamente.
4 POSTI DOVE TROVARE ISPIRAZIONE CON UN CAFFÈ A MILANO
Specialità al caffè, una tendenza mondiale che ha conquistato Milano. Lascia che ti ispiri e delizia i tuoi sensi visitando questi meravigliosi bar e provando il loro squisito caffè.
IL CICLO DEL CAFFÈ
Prima che questo frutto tropicale arrivi nelle nostre tazze sotto forma di un nettare dal profumo inebriante, percorre numerosi step che passano attraverso la cura di innumerevoli mani. Ecco una panoramica del suo incredibile viaggio!
LA PREPARAZIONE IDEALE PER IL #CARATTERE DI OGNI CAFFÈ
L’aceto balsamico per le fragole, lo Champagne per le ostriche, Stanlio per Ollio… esiste un match perfetto per ogni cosa e lo stesso vale per il caffè. Ogni tipologia, con il suo particolare #Carattere, ha una preparazione ideale che lo rende speciale.
VINO E CUCINA CINESE: GUIDA AL PERFETTO ABBINAMENTO
Tra cibi piccanti, speziati e agrodolci, infatti, non è sempre facile trovare l’abbinamento ideale. Ecco allora una breve guida che vi insegnerà a scegliere i vini più giusti per i vostri piatti preferiti della cucina cinese.