Assaggi di #Carattere | Neurogastronomia | Vinhood Family
Produttori eroici | Assaggi di #Carattere
Neurogastronomia | Vinhood Family
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL COFFEE CUPPING
Anche chiamato preparazione del caffè alla brasiliana, il cupping è un antico metodo utilizzato per analizzare il profilo sensoriale dei caffè prima che siano messi in vendita. Perché è così essenziale e come si fa nel modo corretto?
BIRRE DI NATALE: COME RICONOSCERLE E PERCHÈ NON SONO AFFATTO UNA COMMERCIALATA
Birre con una storia antichissima che merita la pena di essere conosciuta. Anche solo per avere qualcosa da raccontare a Natale.
PROGETTO CANTINE: LA CRESCITA CONTINUA
Storie di famiglia, approccio sostenibile e grande attenzione per la qualità: ecco i requisiti che possiedono le aziende del Progetto Cantina. Vi presentiamo le nuove entrate.
PANETTONI D’AUTORE E VINI: I MIGLIORI ABBINAMENTI PER UN NATALE DI TENDENZA
Un classico intramontabile delle feste natalizie che attendiamo di gustare ogni anno, ma come lo abbiniamo?
VINI E NATALE: LA MIGLIORE SELEZIONE DALLE NOSTRE CANTINE
Quali bottiglie scegliere in occasione delle Feste di Natale? Ecco la nostra selezione per brindare con stile.
IL DISTRETTO DEL GUSTO DI VINHOOD SI ALLARGA
Il Progetto cantine è praticamente ai suoi albori ma molte sono già le novità. Vi raccontiamo gli sviluppi e le nuove aziende partner.
VINI SPECIALI AFFINATI SOTT’ACQUA CINQUE CANTINE SOTTOMARINE CREATE NEI FONDALI
Avete mai visto una cantina completamente immersa nell’acqua? Affinare il vino nelle acque del mare sta diventando un trend sempre più diffuso sia in Italia che all’estero.
A CASA COME AL RISTORANTE: LE CONSEGNE A DOMICILIO DA PROVARE A MILANO
Quando dare il proprio contributo diventa un piacere, nel senso letterale del termine. Ecco la nostra selezione dei nostri ristoranti e locali del cuore a Milano.
UNA VIGNA DA RACCONTARE: IL PROGETTO CANTINE DI VINHOOD
Una rete nazionale per avvicinare le persone e le cantine attraverso un nuovo strumento di comunicazione, più semplice, performante e facile da usare.
VINO E ARTE, CONNUBIO PERFETTO: QUATTRO ETICHETTE D’AUTORE
Il vino è arte e l’arte ad esso si lega esaltandolo e caratterizzandolo. Nel post di oggi vi raccontiamo quattro etichette d’autore che hanno reso famose nel mondo quattro aziende vinicole. E tu quali altre etichette d’autore conosci?
COME SI LEGGE UN’ETICHETTA DI VINO ITALIANA
Quanto è importante saper leggere l’etichetta di un vino? Tantissimo, se si pensa che in questo piccolo spazio sono racchiuse tutte le informazioni più importanti. Ecco una breve guida su come leggere l’etichetta di un vino italiano.
BARISTA DI SPECIALTY COFFEE O SOMMELIER DEL CAFFÈ?
Il mondo degli Specialty Coffee è da sempre paragonato al vino. Alcuni non sarebbero d’accordo, ma cosa ne dite allora del confronto Baristi vs Sommelier?
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL COFFEE CUPPING
Anche chiamato preparazione del caffè alla brasiliana, il cupping è un antico metodo utilizzato per analizzare il profilo sensoriale dei caffè prima che siano messi in vendita. Perché è così essenziale e come si fa nel modo corretto?
BIRRE DI NATALE: COME RICONOSCERLE E PERCHÈ NON SONO AFFATTO UNA COMMERCIALATA
Birre con una storia antichissima che merita la pena di essere conosciuta. Anche solo per avere qualcosa da raccontare a Natale.
PROGETTO CANTINE: LA CRESCITA CONTINUA
Storie di famiglia, approccio sostenibile e grande attenzione per la qualità: ecco i requisiti che possiedono le aziende del Progetto Cantina. Vi presentiamo le nuove entrate.
PANETTONI D’AUTORE E VINI: I MIGLIORI ABBINAMENTI PER UN NATALE DI TENDENZA
Un classico intramontabile delle feste natalizie che attendiamo di gustare ogni anno, ma come lo abbiniamo?
VINI E NATALE: LA MIGLIORE SELEZIONE DALLE NOSTRE CANTINE
Quali bottiglie scegliere in occasione delle Feste di Natale? Ecco la nostra selezione per brindare con stile.
IL DISTRETTO DEL GUSTO DI VINHOOD SI ALLARGA
Il Progetto cantine è praticamente ai suoi albori ma molte sono già le novità. Vi raccontiamo gli sviluppi e le nuove aziende partner.
VINI SPECIALI AFFINATI SOTT’ACQUA CINQUE CANTINE SOTTOMARINE CREATE NEI FONDALI
Avete mai visto una cantina completamente immersa nell’acqua? Affinare il vino nelle acque del mare sta diventando un trend sempre più diffuso sia in Italia che all’estero.
A CASA COME AL RISTORANTE: LE CONSEGNE A DOMICILIO DA PROVARE A MILANO
Quando dare il proprio contributo diventa un piacere, nel senso letterale del termine. Ecco la nostra selezione dei nostri ristoranti e locali del cuore a Milano.
UNA VIGNA DA RACCONTARE: IL PROGETTO CANTINE DI VINHOOD
Una rete nazionale per avvicinare le persone e le cantine attraverso un nuovo strumento di comunicazione, più semplice, performante e facile da usare.
VINO E ARTE, CONNUBIO PERFETTO: QUATTRO ETICHETTE D’AUTORE
Il vino è arte e l’arte ad esso si lega esaltandolo e caratterizzandolo. Nel post di oggi vi raccontiamo quattro etichette d’autore che hanno reso famose nel mondo quattro aziende vinicole. E tu quali altre etichette d’autore conosci?
COME SI LEGGE UN’ETICHETTA DI VINO ITALIANA
Quanto è importante saper leggere l’etichetta di un vino? Tantissimo, se si pensa che in questo piccolo spazio sono racchiuse tutte le informazioni più importanti. Ecco una breve guida su come leggere l’etichetta di un vino italiano.
BARISTA DI SPECIALTY COFFEE O SOMMELIER DEL CAFFÈ?
Il mondo degli Specialty Coffee è da sempre paragonato al vino. Alcuni non sarebbero d’accordo, ma cosa ne dite allora del confronto Baristi vs Sommelier?